Livia, oltre al suo elegante violino, a richiesta, si può avvalere anche della collaborazione di alcuni musicisti di prestigio per rendere più vario il proprio repertorio nelle seguenti formazioni.
Formazioni strumentali:
duo: violino – organo/pianoforte
trio: violino – violoncello – organo/pianoforte
trio: violino – contrabbasso – organo/pianoforte
trio: violino – tromba – pianoforte/organo
quartetto femminile: violino primo- violino secondo – viola – violoncello.
Formazioni miste vocali – strumentali:
trio: soprano/tenore – violino – organo/pianoforte
quartetto: soprano/tenore – violino – violoncello – organo/pianoforte
quintetto: soprano/tenore – quartetto d’archi femminile
REPERTORIO:
Sacro (Santa Messa):
T. Albinoni – Adagio in sol minore
L.V. Beethoven – Adagio dalla sonata “Patetica”, op.13
L.V. Beethoven – Romanza in Fa
L.V. Beethoven – Chiaro di luna
L. Boccherini – Minuetto dal Quintetto op.13
F. Chopin – Etude
E. Elgar – Pomp and Circumstance (Marcia della Regina)
C. Franck – Panis Angelicus
G.F. Handel – Hornpipe da Water Music
G.F. Handel – Largo dal Serse
B. Marcello – Adagio in re minore
W.A. Mozart – Arioso
W.A. Mozart – Ave Verum
G. Verdi – La Vergine degli Angeli
Colonne sonore:
H. Arlen – Over the Rainbow Dal film “Il mago di Oz”
H. Brown – Singin’ in the Rain
C. Chaplin – Arlecchinata, dal film “Luci della ribalta”
C. Gardel – Por una cabeza dal film “Scent of a Woman“
G. Gershwin – Summertime dal film “Porgy & Bess”
K. Jenkins – Palladio
J. Lawrence – La bella addormentata nel bosco
H. Mancini – Moon River dal film Colazione da Tiffany
A. Piazzolla – Ave Maria dal Film Enrico IV
A. Piazzolla – Libertango
A. Piazzolla – Oblivion tratto dal film Enrico IV
A. Piazzolla – Jean y Paul
N. Piovani – Smile tratta dal film “ La vita è bella”
N. Piovani – Buongiorno Principessa tratta dal film
“La vita è bella”
E. Morricone – Amapola
E. Morricone – Tema di Deborah tratto dal film “C’era una volta in America”
E. Morricone – Nuovo Cinema Paradiso
E. Morricone – Gabriel’s Oboe tratto dal Film “Mission”
E. Morricone – Love Affair
N. Rota – Amarcord
N. Rota – Il Gattopardo
N. Rota – Il Padrino
N. Rota – Love Theme dal film “Romeo e Juliette”
A. Silvestri – Forrest Gump
Classico:
L. Boccherini – Minuetto dal Quintetto op.13
J. Brahms – Danza ungherese no.1
J. Brahms – Danza ungherese no.5
E. Elgar – Salut d’amour
F. Kreisler – Liebesleid
F. Kreisler – Schön Rosmarin
J. Massenet – Meditation dalla Thais
W.A. Mozart – Eine Kleine Nachtmusik
V. Monti – Csardas
N. Paganini – Cantabile
P. Sarasate – Arie gitane
D. Šostakovič – Walzer dalla 2° Jazz Suite
J. Strauss – Valzer viennesi
G. Verdi – Brindisi dalla Traviata, “Libiamo nei lieti calici”
G. Verdi – Valzer in Fa
A. Vivaldi – Allegro dall’Estate
A. Vivaldi – Largo dall’Inverno
A. Vivaldi – Sonata in G Major
K. Weill – Youkali Tango
H. Wieniawski – Mazurka
Canzoni:
L. Arditi – Il Bacio
C. Bixio – Mamma
C. Bixio – Parlami d’amore Mariù
G. D’Anzi – Voglio vivere così
G. Gaber – Barbera e Champagne
G.Gershwin – Summertime
A. Gill – Come pioveva
F. Loewe – Vorrei danzar con te
D. Modugno – Volare
E. Piaf – La vie en rose
F. Sartori – Con te partirò
P. Tosti – Malìa
C. Velasquez – Besame Mucho
F. Webster – L’amore è una cosa meravigliosa
Operetta:
L. Bar – Frou-Frou da “La duchessa del Bar Tabarin”
M.Costa – Napoletana da “Scugnizza”
F. Lehar – Romanza della Vilja dalla “Vedova Allegra”
F. Lehar – Tace il labbro dalla “Vedova Allegra”
F. Lehar – E’ Scabroso le Donne Studiar dalla “Vedova Allegra”
F. Lehar – Tu che m’hai preso il cuor dal “Paese del sorriso”
E. Kalman – Ma senza donne dalla “Principessa della Czarda”
J. Offenbach – Can-Can dall’ ”Orfeo all’Inferno”
V. Ranzato – O Cin-Ci-Là da “Cin-Ci-Là
V. Ranzato – Fox della Luna dal “Paese dei campanelli”
J. Strauss – Mein Herr Marquis da ”Il Pipistrello”
R.Sieczynski – Vienna Vienna
Napoletane:
V. d’ Annibale – ‘O Paese d’ ‘O Sole
E. di Capua – I’ Te Vurria Vasà
E. di Capua – O Sole Mio
S. Cardillo – Core ‘Ngrato
E. de Curtis – Torna a Surriento
R. Falvo – Dicitencello Vuie
E. Gannio – O’ surdato ‘nnammurato
P. Tosti – ‘A Vucchella
Totò – Malafemmena
P. Tosti – Marecchiare
Lascia un commento